


NOSTRANO PUB ISOTOPI 6
Serravalle, Serravalle, Bagagli, Fioriti, Fioriti, Gatti
Scontro al vertice sul campo nuovo di zecca di Santa Sabina. Gli Isotopi imbattuti e secondi in classifica tentano l'aggancio alla capolista Grifo Piccions a punteggio pieno con 4 vittorie su altrettante gare disputate. A dirigere la squadra il Mister Peirano fuori per infortunio alla caviglia assistito da Monacelli che arrivato senza borsa affferma di non poter giocare a causa di una sbornia non ben smaltita del sabato sera ovvero 48 ore prima! Il Bomber Gatti è in ritardo e probabilmente arriverà verso la fine del primo tempo.Finalmente esordiscono in questo campionato Bagagli e Fioriti, quest'ultimo in assoluto coi nuovi Isotopi, quelli rifondati nel 2006 ma protagonista in quelli leggendari del 2003/04!I due vengono da quasi un un mese di duro lavoro a Gubbio impegnati ad allestire la Mostra dei Dinosauri, o meglio a mettere qualche pezzo di animale estinto a casaccio e a finire le serate alcooliche all'ultimo whiskey con Don Matteo e Piero Angela.
Probabilmente sarà da valutare anche il solito discorso 3-2-1 o 2-3-1 ma aldilà del modulo l'importante sarà non arretrare troppo, per il resto continuiamo così complimenti a tutti per il cuore e le grandi giocate.
Riporto l'odierno e preziosissimo commento del Tigno che è sul post precedente:
"Facciamo il punto della situazioneNoi abbiamo già affrontato tutti gli scontri diretti (alla luce della classifica ed escluso il girone di ritorno). Mancherebbe il Civitella che in termini di prospettiva potrebbe avere 7 punti ed ha la miglior difesa (frutto degli scontri con le ultime), ma che ha perso con l'Agape e pareggiato con l'Aper. Nelle prossime due partite ci sono due scontri diretti che inevitabilmente ridisegneranno la classifica e vedono protagonista il Grifo Piccions prima contro l'Aper e poi contro l'Agape.Quindi appare evidente che in prospettiva potremmo essere la squadra campione d'inverno che statisticamente vince poi lo scudetto.Quindi l'importante ora è non sottovalutare le gare apparentemente facili.
Stefano Tigno Bizzotto"
Forza freghi giochiamo sempre con la grinta delle prime due partite!!!
FC BRUNA UNITED - NOSTRANO PUB ISOTOPI = 4 - 4
(Peirano, Tiriduzzi, Peirano, Palazzetti)
Dire che giovedì scorso il campo a La Bruna era impraticabile è un eufemismo ... la palla non rotolava nè rimbalzava!
Onore alle due squadre che si sono battute sul fango con grande agonismo senza mai trascendere in inutili scorrettezze nonostante la pericolosità del campo!
Primo tempo sofferto ma con gli Isotopi due volte in vantaggio prima con Peirano che di testa da pochi passi corregge l'incornata di Tiriduzzi (sulla respinta ad un pallonetto beffardo di Meschini) e poi con gran tiro dalla distanza dello stesso Tiriduzzi. Ma i padroni di casa sono più abituati al terreno difficilissimo e con un forcing insistente pareggiano entrambe le volte per poi passare addirittura in vantaggio sul 3 a 2 prima dell'intervallo, dopo un palo clamoroso di Mencarini.
Ripresa con Monacelli in porta al posto dell'infortunato e sfortunatissimo Chiaraluce. La buona sorte sembra voltare le spalle anche al sostituto improvvisato quando gli sfugge il pallone (e circa 7 Kg di melma) dalle mani e l'attaccante avversario approfitta per portare il Bruna United sul 4 a 2 che sembra segnare la gara definitivamente.
Ma gli Isotopi trovano la forza di reagire prima accorciando le distanze con Peirano in bella girata nella "tròscia" (area di rigore) avversaria e pareggiando a due minuti dal termine con una punizione da tre quarti campo pennellata da Palazzetti a fil di palo.
Ripresa contraddistinta anche dalle ripetute scivolate di Bibi che all'esordio stagionale si conferma il solito mastino e dalle respinte di piede di Monacelli che ispira anche le ripartenze degli attaccanti.
Insomma una grande reazione di tutta la squadra, solito grande sacrifico dei terzini Rossi e Meschini, con Mencarini che riesce anche a proporsi, Tiriduzzi leone del centrocampo aiutato da Coffa, mentre i due volponi Peirano e Palazzetti lottano e concretizzano!
Domani come sapete rigiochiamo a La Bruna alle 21 , stasera mando le convocazioni ... ci sono parecchie assenze ma dovremmo essre almeno dieci.
Ci vediamo a La Bruna spero per le 20 e 30, o al Pam di S. Marco alle 19 e 45
(autogol, Monacelli, Cerrini, Peirano)
CHIARALUCE: Pochi secondi e vola due volte a deviare sul palo il primo bolide rasoterra e a respingere il secondo a mezz'altezza. Incolpevole sui due gol fra i quali compie una parata spettacolare degna di Renè Higuita quando vistosi superato dal pallonetto salva di piede sulla riga quasi in rovesciata. FELINO
MESCHINI: Dopo l'anno sabbatico torna a ringhiare con i suoi proverbiali tackle. Sa che ancora deve ritrovare la forma migliore pertanto si limita a fare buona guardia e anzichè avventurarsi sulla fascia serve preziosi palloni in verticale alle punte. MASTINO
ROSSI: Anche dalla sua parte gli avversari non hanno vita facile viste le sue chiusure decise e quando si sgancia è sempre un uomo in più in attacco pronto a servire i compagni o a tentare la botta. PENDOLINO
MENCARINI: Buon esordio senza sbavature, tiene la posizione, calcia via quando serve e imposta con disinvolura. ELEGANTE
TIRIDUZZI: Gli avversari si sbattono ripetutamente sul muro invalicabile. Si fa aggirare solo in occasione del secondo gol in cui la punta avversaria fa valere l'imponente stazza. BALUARDO
SERRAVALLE: Tiene spesso in apprensione la difesa avversaria, costringe il difensore all'autogol del pareggio e libera di tacco Monacelli che sigla il sorpasso. Con più cattiveria agonistica può fare la differenza. PREZIOSO
MONACELLI: Sigla il gran gol che apre la strada agli Isotopi dopo la paura iniziale. Ancora in rodaggio, lotta nel primo tempo un po' meno nella ripresa quando intraprende un duello verbale con l'arbitro. FANTASISTA
COFFA: Solita grinta e concentrazione. Lotta in fase difensiva, scalda i guantoni al portiere avversario su punizione e sfiora il gol nel finale. TARANTOLATO
CERRINI: Veloce e imprendibile come sempre, dimostra anche grande maturità visto che non perde mai palla facendo giocate semplici. Sigla in tapin il terzo gol che inizia a blindare il risultato, esce per infortunio alla caviglia (in bocca la lupo!). SAETTA
PALAZZETTI: Paga la forma approssimativa che non gli permette di trovare la zampata vincente in un paio di circostanze quando comunque si libera bene in zona gol . Fermato anche dal palo sul quale Cerrini raccoglie e ringrazia. IN AGGUATO
PEIRANO: Anche lui in attesa della forma migliore gioca la sua partita senza strafare cercando di dare una mano nel primo quarto d'ora con la squadra ancora imbambolata. Quando gli Isotopi trovano la quadratura ed escono dal guscio impensierisce di più la difesa avversaria e trova di forza il gol che chiude la gara. VOLPONE
Il voto medio della squadra è 6,5 e credo siamo tutti lì più o meno, dunque è inutile dare mezzo voto in più o in meno e fare graduatorie tra noi.
Mi raccomando prima possibile le conferme per giovedì, appuntamento ore 20 (massimo alle 20 e 15 se qualcuno non riesce proprio a far prima) al Pam di S. Marco o alle 20 e 30 a La Bruna.
Le premesse erano tutt'altro che buone ...
Se a pochi giorni dalla sfida contro la prima della classe, stravincitrice del campionato, il fondamentale rientro di Robo aveva dato speranze, i forfait del week-end dei due pilastri della difesa Fabio e Bibi per febbre e infortunio (l'ennesimo degli Isotopi 2009/10) sembravano aver segnato definitivamente il nostro destino. In questa situazione di super-emergenza si aggiungeva anche l'assenza del jolly Migo.
Otto giocatori disponibili e come se non bastasse il Caste per motivi di lavoro tardava (in macchina con Pulce) quella mezz'oretta che ci faceva stare col fiato sospeso fino al fischio d'inizio.
Appena sono arrivato al campo con Cerrinho e Nykos, visto che eravate in tre a scaldarvi temevo che Robo non avesse ritrovato il "La Bruna Stadium" ma appena l'ho riconosciuto ho sentito una vocina cupa provenire da una Punto: Lorenzinho perdeva sangue dal naso da diversi minuti ... un altro sinistro presagio ma ... alla fine di sinistro ci sarà qualcos'altro.
Insomma a pochi minuti eravate in cinque, col sesto sanguinante in macchina, e gli altri due in ritardo sulle curve del Pantano.
Ma alla fine Pulce e il Caste arrivano pitti pitti per il fischio d'inizio mentre Lorenzinho ha preso a scaldarsi da qualche minuto!
Caste in porta; difesa a tre con Markino centrale, Baga a destra, Lory a sinistra; Robo e Cerrinho a centrocampo; Nykos puntero. Pulce pronto a subentrare.
Da subito teniamo bene il campo dietro non si passa. Robo chiude bene a centrocampo e se non ce la fa dietro c'è un Superbaga pronto a sigillare dalla sua parte accanto alle due garanzie consolidate Markino e Lorenzino, che si disitnguono uno per una chiusura che scongiura il contropiede della punta avversaria scaturito come al solito da un nostro corner (...) e l'altro per un gran tiro che esce di un palmo sopra la traversa. Cerrinho corre come una trottola, ma Nykos soffre un po'.
L'ingresso di Pulce a centrocampo e lo spostamento di Cerrinho a punta a scagliare falli, che da lì alla fine della gara si alternerà con Nykos dà l'equilibrio definitivo alla squadra.
Sul finire del primo tempo due paratone del Caste, una di piede su punizione avversaria dubbia e l'altra con una mano sull'unica sbavatura di Bagagli.
A pochi secondi dall'intervallo su un nostro corner la palla schizza sui piedi di Nykos e carambola sul palo!
Nella ripresa la partita è sempre equilibrata ma per quanto corretta si gioca con agonismo su tutti i palloni. Il pubblico avversario comincia a mugugnare, vuole il gol che gli permetterebbe di vincere la partita e festeggiare la promozione. Ma i nostri difensori e Robo non concedono spazi e Pulce imposta alla grande le ripartenze. Siamo a più di metà ed ecco un rinvio del Caste verso Nykos che sulla tre quarti a pochi centimetri dal fallo laterale fa sfilare e rimbalzare la palla prende le misure ... ... e colpisce di collo sinistro (quel sinistro di cui parlavo ...) al volo: una bordata terrificante sotto la traversa sulla quale il portiere avversario prova a tuffarsi ma nulla può!!!
Poco dopo in un'azione ancora ben controllata dalla nostra difesa gli avversari trovano un rimpallo che mette il loro attaccante di fronte al Caste che non sbaglia il gol facile facile.
Un minuto dopo Nykos sfiora la doppietta calciando di poco fuori e il finale è davvero al cardiopalma con continui capovolgimenti di fronte con due belle occasioni per noi. Su una Lorenzinho conclude al volo un'azione da manuale su assist di Pulce ma la palla esce di pochi centimetri e sull'ultima Pulce di spalle tenta un tocco beffardo a scavalcare il portiere che si perde alto di poco.
Partita giocata splendidamente dai nostri! Alla fine il pareggio serve più a loro, che festeggiano con fuochi d'artifico, salsicce e spumante, che a noi ma ci proveremo fino alla fine aspettando gli altri risultati!
Un girone di ritorno nel quale tra mille difficoltà e infortuni abbiamo tirato fuori le palle trovando i risultati e perdendo solo di misura spesso per episodi dubbi ... Purtroppo paghiamo a carissimo prezzo lo sciagurato girone di andata.
PFS RIST. MALAVOGLIA - ISOTOPI. Monte Morcino, inizio ore 21 e 30. Convocazione ore 20 e 45. A sto giro arrivate puntuali sul serio così parliamo della partita, dello schieramento e degli eventuali cambi già da prima. L'altra volta io ho tardato dieci minuti dall'orario della convocazione per andare a prendere le divise e comunque era arrivato solo Cerrinho ... su che non costa niente arrivare alle 20 e 45. Poi chi proprio non puo' non l'amazzeremo ma avete visto che tutto conta, pure arrivare e prepararsi con calma col tempo di discutere sulla partita da affrontare.
Pulce appendele al chiodo e tiene 'l giubbotto:
Grazie fu ... nambolo!!! Sette gol in un campionato e mezzo di calcio a sette, molti altri (gli statistici stanno lavorando per ripristinarli dal vecchio sito dei Farters) nel campionato di calcio a 5 quando ahimè (ma soprattutto ahitè) un cinghialotto ti rotolò addosso e t'infortunasti alla spalla! Ma non hai mai mollato anzi tornasti al gol in quella stessa stagione in cui gli Isotopi allora arancioni si distinguevano soprattutto per i litri di Becks ingeriti a fine partita al Bar del Pattol Club! Poi nel prim'anno di calcio a 7 grandi dribbling, scatti, tiri mancini velenosi e cinque splendidi gol che contribuiscono al ritorno in quarta serie!
Un anno di stop per i problemi alla spalla e il ritorno in questa stagione con la solita grinta sicula a "moscare" gli avversari in fase di copertura e a far male in fase di attacco, con all'attivo due gol in 8 presenze realizzati come al solito col proverbiale sinistro dalla distanza. L'ultimo su punizione pennellata spiana la strada alla vittoria contro il S. Angelo che alimenta le piccole (per il momento) speranze di salvezza.
FORZA ISOTOPI, FORTI DELLA MAJALATA DI IERI SERA (GRANDE SERATA), FACCIAMO IL MIRACOLO COMINCIAMO A RISALIRE LA CLASSIFICA ALLA FACCIA DI MARIO ... EHM SCUSATE VOLEVO DIRE SALVIAMOCI ANCHE PER MARIO COFFA!!!
Quando ti prende lo schiribizzo e torni su da Roma infrasettimanalmente sei sempre ben accetto sulla fascia sinistra. Ecco il link del calendario:
http://www.uisp.it/umbria2/calcio/comunicati/files/comunicato1954.pdf
Come vedi il 23 aprile giochiamo di venerdì, Monte Morcino ore 21 e 30.
TI VOGLIAMO BENE PICCIOTTO! :)